top of page

Sono uno Psicologo e  Psicoterapeuta laureato con lode nel 1998, abilitato e iscritto presso l'albo regionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio al n.17435. 

Specializzato con lode  in  Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Ho insegnato Psicologia Sociale e Psicologia dello Sviluppo presso l’università degli studi “La Sapienza” – Roma.
Membro del gruppo di Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Conduco laboratori di TeatroTerapia con adolescenti e adulti. 

CHI SONO
salvo traina.jpg

Dott. Salvo Traina

PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

 

Cellulare:

+39 3388067995

Telefono:

065942823

 

Email:

salvotraina@hotmail.com

Indirizzo:

Via Benedetto Croce, 123 Roma Eur/Montagnola

Via Grazioli Lante, 15 Roma Prati

ESPERIENZE LAVORATIVE
curriculum
Dal 1999 ad oggi

Attività privata

Psicologo, Psicoterapeuta, Drammaterapeuta

ad indirizzo cognitivo comportamentale e psicodinamico.

Esperto in tecniche psicodrammatiche, teatrali e di video-comunicazione.

Conduce gruppi di psicoterapia con minori, adulti e anziani.

Esperto in psicologia della terza età (invecchiamento sano e patologico)

2004-2010

Università degli studi di Roma "La Sapienza"

Docente università "La Sapienza"

Facoltà di sociologia - professore a contratto cattedra di psicologia dello sviluppo e dell'educazione - via Salaria 113 Roma

2002-2004

Università degli studi di Roma "La Sapienza"

Docente università "La Sapienza"

Facoltà di sociologia - professore a contratto cattedra di psicologia sociale - via Salaria 113 Roma

FORMAZIONE
1993-1998

Psicologo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

Facoltà di scienze della formazione.

Laurea in psicologia clinica e di comunità

Votazione 110 e lode

2013-2017

Psicoterapeuta

PTS - SCUOLA DI PSICOTERAPIA - 

Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell'adulto e dell'età evolutiva - abilitata alla formazione in psicoterapia con decreto ministeriale del 10/01/2008 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 25/01/2008 n.21 ai sensi della legge 18/02/1998 del decreto ministeriale 11/12/1998 n.509 e all'O.M. 10/12/2004

Votazione 110 e lode

2017

Master in EMDR

MASTER IN EMDR - EYE MOVEMENT DESENSITIZATION AND REPROCESSING

Tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento di grandi traumi e di problematiche legate allo stress, sopratutto allo stress traumatico (grandi eventi drammatici).

laboratorio e teatro
LABORATORIO DI TEATRO-TERAPIA
TEATRO.png

“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti”.

(William Shakespeare)

Il Laboratorio d’improvvisazione teatrale  integrato è una tecnica che può essere utilizzata dalla maggior parte dei pazienti per  rinforzare  il  percorso terapeutico attraverso strumenti  espressivo-creativi   durante lo svolgersi della terapia  o subito dopo la sua conclusione.   

Aprirsi alla creatività di un’improvvisazione  teatrale attraverso l’uso del corpo, della voce, all’interno di un gruppo, con dei canovacci teatrali co-costruiti, i partecipanti hanno la possibilità  di sperimentare  i vantaggi di una  relazione creativa, autentica, fuori dalla fobie, dalle asocialità, dalle ansie,  dagli agiti, dalle gabbie  in cui spesso ci si  rinchiude.

  

Mettersi in scena  rappresenta un’esperienza unica  in cui, attraverso il proprio corpo,  si acquista un ruolo, lo si  può osservare,  ci si può dialogare e   si può giocare a dare voce a tutte quelle emozioni che abitano il nostro corpo.

Fare teatro significa provare a trovare altre maschere, altri ruoli, altri modi per sperimentare nuove vie di  comunicazione. 

ERBA.png
SEDIE.png
patologie
MI OCCUPO DI...

Disturbo d'ansia 

Attacchi di panico 

Disturbi  di personalità

Depressione 

Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction (alcol, droghe..)

Adolescenza 

Disforia di genere - identità di genere 

Disturbo da gioco su internet 

Disturbo ossessivo-compulsivo

Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti

Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

CONTACT
bottom of page